Ultime notizie

CORSO PER TECNICO FEDERALE DI 1° GRADO E AGGIORNAMENTO INSEGNATI.

La FISO Delegazione Provinciale di Vicenza in collaborazione con ASD Asiago 7 Comuni SOK e ASD Bassano Orienteering 1982 organizza, presso Bassano – Sala Domenico Tolio, Via Jacopo da Ponte, 37, un corso per tecnico federale di 1° grado e tecnico young di 28 ore.

Il corso sarà organizzato in due weekend-moduli.

Il primo modulo che si svolgerà il 23 e 24 febbraio tratterà tematiche legate alle attività scolastiche, mentre il secondo modulo, 2 e 3 marzo, tratterà dell’organizzazione di attività e gare.

Il primo modulo coinciderà con un corso di aggiornamento per insegnanti, promosso dalla Delegazione FISO Vicenza e dall’Ufficio Scolastico Provinciale, ed aperto ai docenti di educazione fisica e scienze motorie scuole secondarie 1° e 2° ciclo, docenti di sostegno delle province del Veneto ed a chi collabora nell’organizzazione associativa, ma non iscritto ad un albo.

Maggiori informazioni sul sito FISO DP Vicenza

PRIMA PROVA DEL TOUR VICENTINO: INIZIO D’ANNO POSITIVO.

Sabato 12 Gennaio si è svolta a Creazzo (VI) la prima prova del Tour Vicentino 2019 di Orienteering. Classicissima gara di inizio stagione in occasione della Sagra del Broccolo Fiolaro tipico prodotto locale.

Nuova formula di gara a sequenza libera con la necessità per ogni categoria di trovare un determinato numero di lanterne sulle 30 segnate in carta.

Ampia partecipazione nelle categorie scuole e famiglie, mentre nelle categorie a “colore” atleti da tutto il Veneto vogliosi di ricominciare a “punzonare”.

Laguna Nord presente in massa con numerosi atleti presenti nelle varie categorie.

La gara non presentava grosse difficoltà svolgendosi per la maggior parte tra le strade del paese vicentino con qualche punto posizionato nei campi circostanti.

Terzo posto finale a ridosso dei forti Bettin e Martignago A. per il rientrante, dopo diversi mesi lontano dalle gare, Berto Andrea nella categoria Rosso.

Buona prova nel percorso nero di Angellotti Giovanni in preparazione alle difficili prove del Tour Friulano.

Incoraggianti le prove di tutti gli atleti verde-oro in previsione dell’inizio dell’Inverno Veneziano in programma a partire dal 2 Febbraio con la classica Ve-Notte e che culminerà con la finale di Jesolo Lido organizzata dalla nostra società.

Al termine della gara, dopo le premiazioni della gara stessa, si sono svolte le premiazioni del Tour Vicentino 2018 che hanno visto due nostri portacolori salire sul podio per la loro costanza nella partecipazione e nei risultati. Berto Andrea terzo finale nella categoria M45 e Cecchinato Cinzia terza nella categoria W55.

Il ricco pacco gara
Il ricco pacco gara

Altre notizie su:

FISO Vicenza: http://vicenza.fisoveneto.it/1a-tappa-tour-vicentino-2019/

BURANO. GARA SOCIALE 16 dicembre 2018

Landing & setup

Sbarcare a Burano alle prime luci dell’alba è sempre uno spettacolo affascinante, l’isola ancora mezza addormentata, si è presentata nella sua speciale intimità…pochi gli abitanti in circolazione e quasi assenti i turisti…

Il Presidente Giuseppe si è dedicato alla posa dei punti, mentre Andrey e Salvatore hanno aspettato la fine della Messa per conferire con il parroco di Burano, persona cortese e gentile, che ha concesso l’uso del locale patronato alla nostra ASD.

E meno male che la motonave delle 9.56 non si è presentata all’appuntamento di Treporti, ciò ha concesso un po’ di respiro a chi stava organizzando i percorsi e la segreteria.

Start

All’arrivo degli atleti tutto era ormai pronto e la gara sociale ha avuto inizio. Mancava il campione uscente, ma la competizione c’è stata eccome!!

Tra le calli, lungo i rii, sui ponti e in mezzo alle case colorate, tutti i partecipanti hanno dovuto dominare la tentazione di fermarsi ad ammirare colori, luoghi e scorci di un paesaggio più unico che raro.

Finish

Alla fine Salvatore Ferrante è riuscito a vincere nella categoria maschile, avendo la meglio sul vice Presidente Claudio Lessi, mentre solo a 2 secondi è arrivato Giovanni Angellotti.

In campo femminile il titolo è andato a Carla Gobbetto, determinata e concentrata, non ha commesso errori e alla fine ha avuto la meglio su tutte le brave atlete partecipanti.

Party

La festa è poi continuata presso il Ristorante Galuppi, dove tra un risotto di scampi ed una deliziosa e leggera frittura mista, c’è stata l’opportunità di farsi gli auguri di Natale dandosi appuntamento sui campi di gara nel 2019.

C’è stato però il tempo di assaggiare i bussolà di Burano, i tipici e gustosi biscotti dell’isola.

Alla festa era presente anche Tiziano Zanetello, già Presidente FISO, che insieme alla gentile signora ha celebrato il decennale della costituzione della ASD Orienteering Laguna Nord Venezia.

Alla fine, la nostra Marisa Ferro ha omaggiato tutti i partecipanti con una carina confezione di biscotti artigianali.

Coming…

Sulla via del ritorno c’era già aria di rivincita, così il Presidente scrutava in lontananza le barene fissandosi nella memoria i luoghi dove posare le prossime lanterne.

Attenzione siete tutti avvisati…non dite che non vi è stato detto.

Snapshots

PALMANOVA. SPRINT NELLA CITTÀ FORTEZZA.

Sabato 24 novembre, una rappresentanza dell’Orienteering Laguna Nord Venezia, ha partecipato alla sprint Young OrienteeRace di Palmanova. Massimo divertimento ed entusiasmo per una gara in un contesto unico.

La mappa di Palmanova sul database DOMA

CAORLE DOMENICA 25 FEBBRAIO 2018 – 5^ e ultima prova Inverno Veneziano

25 FEBBRAIO 2018 ore 10.00

Circuito di gare di Orienteering aperto a tutti
CAORLE-VENEZIA

5° PROVA INVERNO VENEZIANO 2018

PROGRAMMA DI GARA

Data: Domenica 25 febbraio 2018

Localita’: CAORLE (VE) – Centro Storico

Formula di gara: gara individuale classica per i percorsi Bianco, Giallo, Rosso e Nero a sequenza obbligata con sistema di controllo elettronico Sport Ident.

Ritrovo: ore 8.45 c/o Palestra Comunale – Via E. Fermi – Nei pressi è disponibile un ampio parcheggio gratuito. Un’apposita segnaletica indicherà il luogo del ritrovo.

Segreteria: Aperta dalle ore 8.45 presso la  biblioteca comunale in Piazza Matteotti.

Carta di gara: Caorle – Centro Storico scala 1:5000 – equidistanza 2m, 2014 aggiornamento 2018 secondo le norme ISSOM

Terreno: Centro abitato e spiaggia

Partenze: Partenza “libera” (si punzona lo start) per tutte le categorie dalle ore 10.00 alle 11.15
Tempo massimo 90’.

(altro…)